MUSICgif



                                                                                  6c8e370a-c2ae-437c-a91d-d9eb26b764cfjpg

 Nell’ambito della prima infanzia diversi studi scientifici in ambito musicoterapico e psicologico, hanno riscontrato che per i bambini in età prescolare entrare in contatto con il mondo sonoro-musicale stimola l’esplorazione e l’apprendimento verso l’ambiente esterno e favorisce la relazione con l’altro.
In questo quadro teorico la Musicoterapia rappresenta una risorsa per rafforzare e incrementare le abilità psicomotorie e cognitive del bambino che emergono in questa tappa dello sviluppo.
L’uso della musicoterapia in un contesto scolastico, potrebbe apportare benefici al singolo bambino,al gruppo classe e indirettamente al personale scolastico, ponendosi come finalità quella di soddisfare il bisogno di sperimentare nuovi comportamenti, acquisire maggiore consapevolezza e autonomia del proprio corpo e sentirsi parte integrante di un gruppo.
In presenza di bambini con sviluppo atipico, la musicoterapia facilita l’inclusione, ponendo tutti i bambini sullo stesso piano e fornendo loro la possibilità di sperimentare il proprio mondo sonoro-musicale analogamente agli altri.
La musicoterapia è definita come l’uso della musica e dei suoi elementi (suono, ritmo, melodia e armonia) ad opera di un musicoterapeuta qualificato, in rapporto individuale o di gruppo, all’interno di un processo definito per facilitare e promuovere la comunicazione, le relazioni, l’apprendimento ed altri obiettivi terapeutici, nella prospettiva di assolvere i bisogni fisici, emotivi, mentali, sociali e cognitivi.
La musicoterapia si pone come obiettivi quelli di sviluppare potenziali e/o riabilitare funzioni dell’individuo, in modo da poter ottenere una migliore integrazione sul piano inter e intra personale, nonché una migliore qualità della vita attraverso la prevenzione, riabilitazione e la terapia.
Destinatari: bambini di età compresa tra 1 e 4 anni
Obiettivi :
• creare nuovi canali comunicativi;

• stimolare la sperimentazione del mondo sonoro-musicale;
• favorire il consolidamento della relazione del bambino con i suoi pari e con le figure di riferimento attraverso il canale non verbale;
• migliorare le capacità di ascolto, le capacità senso-motorie, l’esplorazione dello spazio attraverso il senso ritmico e la coordinazione;
• incrementare l’acquisizione di nuovi vocaboli;
• rafforzare e stimolare l’interazione e la socializzazione con il gruppo.
                                    Metodologia

Per la realizzazione del progetto verrà utilizzato un metodo che prende spunto dal modello teorico di Benenzon, rivisitato e riadattato alla situazione scolastica per favorire la partecipazione di tutti i bambini.
Il modello teorico impiega una tecnica di tipo attivo, centrata sulla libera improvvisazione con il corpo, la voce e alcuni strumenti prendendo spunto dal libro “Orso buco” di Nicola Grossi.
L’intervento si svolge in una stanza, con una coppia terapeutica (terapeuta e co-terapeuta). Questo contesto congiunge diversi codici comunicativi: gestuale, corporeo, verbale e mimico.

                                         Attività

L’attività musicoterapica verrà svolta in una stanza concordata con il personale scolastico e ampia in modo da poter contenere lo strumentario necessario allo svolgimento dell'attività.
L’attività musicoterapica prevederà un’incontro iniziale con i genitori e gli insegnanti effettuata dalla coppia musicoterapica per illustrare nel dettaglio il progetto e un’ incontro finale per riportare ai genitori e agli insegnanti l’attività svolta mettendo in luce punti di forza e criticità per apporre eventualmente successivi miglioramenti.

                                             
.
                                 Risorse strumentali

Durante l'attività verranno utilizzati strumenti melodici, percussivi, la voce e il corpo con l’ausilio di alcuni peluche.

                                Risorse umane

L’attività verrà svolta da una coppia terapeutica (Musicoterapeuta e co-terapista) adeguatamente formata che si interfaccerà con il referente del progetto. 

Referente del progetto Dott.ssa Ortensia Posa, Psicologa dello sviluppo e Musicoterapeuta

                 o